L’autismo di Kizvan di fronte ai grandi temi della contemporaneità
(mymonetro: 3,00)
Consigliato: Sì
Regia di Karan Johar.
Con Shah Rukh Khan, Kajol, Katie A. Keane, Kenton Duty, Benny Nieves, Christopher B. Duncan, Jimmy Shergill, Sonya Jehan, Parvin Dabas, Arjun Mathur, Sugandha Garg, Zarina Wahab, Michele Marsh, Jennifer Echols, Pallavi Sharda, Brent Mendenhall, Jennifer Barbosa, Kathleen M. Darcy, Tracy Weisert, Mike Howard, Kevin Oestenstad, Dominic Renda, Arif Zakaria, Brett Glazer, Marquis Scott, Ron Provencal, Joseph Zinsman, Jai Kishen Bhatia, Arnav Chhapwale, Abhin Mudgal, Faroukh Mehta, Shane Harper, Mel Fair, Patrick Weil, Michael William Arnold, Raul Bustamante, Nicolas Pajon, Christine Quynh Nguyen, Big Spence, Tanay Chheda, Steffany Huckaby, Douglas Tait, Carl Marino, Retson Ross, Alexi Torres, Navneet Nishan, Ethynn Tanner Cerney, Reed Rudy, James D. Weston II, Jeremy Kilpatrick, Adrian Kali Turner, Sheetal Menon, Anthony Santana.
Genere Drammatico
– India,
2010. Durata 165 minuti circa.
Rizvan Khan soffre sin dalla nascita di una particolare forma di autismo, la Sindrome dii Asperger che gli consente di comunicare meglio in forma scritta che orale e che gli impedisce di intuire le reazioni altrui. Cresciuto con la madre e un fratello geloso delle attenzioni che gli venivano dedicate ha sviluppato una particolare abilità nel riparare guasti meccanici. Dopo la morte della genitrice il fratello, emigrato e in carriera da tempo, gli trova un lavoro come rappresentante di prodotti cosmetici negli Stati Uniti. Qui Khan conosce Mandira Rathore, madre single di un ragazzino a cui l’uomo si affeziona e che prenderà il suo cognome. Proprio dal cognome musulmano (Mandira è Hindu) inizieranno i problemi per il ragazzino dopo l’11 settembre 2001. La tragedia è in agguato.
A Livorno:
– Cinema Grande Multisala (-)